Archivio articoli

Il primo vaccino

26.08.2012 12:19
  Le vaccinazioni rappresentano il mezzo più efficace e vantaggioso per la prevenzione delle malattie infettive. L'introduzione nell'organismo di virus o batteri inattivati o uccisi o parti di essi opportunamente modificate, determina la formazione di anticorpi in grado di proteggerci,...

L'allattamento artificiale

24.08.2012 18:06
  Se il latte materno manca o è insufficiente a soddisfare le esigenze di crescita del neonato-lattante, si deve ricorrere all’allattamento artificiale. L’Industria dei prodotti dell’infanzia ha predisposto tutta una serie di latti cosiddetti “adattati o formulati”. Di derivazione dal...

L'allattamento naturale

23.08.2012 19:23
  La letteratura medica è concorde nell'affermare che una corretta alimentazione fin dalla nascita pone le basi per un'esistenza in buona salute. E che l'alimento più adatto nei primi mesi di vita è il latte materno, per i suoi valori nutrizionali, protettivi ed affettivi. Questo vero e...

La cura del seno

23.08.2012 19:13
  Il latte materno è l'alimento ideale per il neonato-lattante, perchè specie-specifico come il latte di mucca per il vitello, e tutte le donne, in prospettiva di una gravidanza, dovrebbero pensare a predisporre e preservare da problemi l'organo deputato alla sua produzione: la...

Domanda per il mantenimento della scelta dopo il 14° anno di età

18.08.2012 16:00
  Facendo proprio quanto dettato dal c. 10 dell'art. 41 dell'Accordo Collettivo Nazionale(ACN) per la Pediatra di libera scelta, l'Accordo Integrativo Regionale(AIR) concede la possibilità di mantenere la scelta del Pediatra dopo il compimento del 14° anno di età, dietro presentazione di...

Le coliche dei primi mesi di vita

18.08.2012 12:24
  Prima di trattare l'argomento di questo articolo può tornare utile chiarire alcuni termini. Si definisce neonato il bambino del I mese di vita. Dall'inizio del II mese e per i primi 2 anni, in genere, si parla di lattante. Il neonato-lattante nei primi 3-4 mesi presenta piuttosto...

TAS ed antibiotico

17.08.2012 22:17
  Pediatria on line(www.pediatriaonline.it) è uno dei siti pediatrici più noti e datati. Poichè è costituito da Pediatri aderenti alla FIMP(Federazione Italiana Medici Pediatri), è anche molto presente ed attivo tra noi Pediatri. Periodicamente riceviamo, nella nostra posta elettronica,...

La scheda dello svezzamento

17.08.2012 19:05
  L’alimentazione lattea esclusiva, che inizia subito dopo la nascita, viene completata tra il 4° e il 6° mese di vita, con l’introduzione dei primi cibi cosiddetti solidi, che hanno una consistenza adatta ad essere accettata dal lattante(alimenti di transizione) e via via completata fino a...

Internet e Pediatria

16.08.2012 00:00
  Oggi il computer ed i suoi derivati(tablet e smartphone di ultima generazione), occupano gran parte della nostra vita. Le ragioni di questa autentica "rivoluzione informatica e digitale" sono legate ed ormai imprescindibili dal continuo progredire della tecnologia che pervade sempre di...
Oggetti: 91 - 99 di 99
<< 6 | 7 | 8 | 9 | 10