Archivio articoli

I vizi torsionali degli arti inferiori

27.09.2012 09:03
  Spesso i genitori consultano il Pediatra perché il proprio figlio ha un'andatura particolare a punte dei piedi in dentro oppure in fuori che li preoccupa. Il motivo più frequente di andatura a punte in dentro è la rotazione interna dell'asse longitudinale del femore(antiversione...

Le deformità assiali degli arti inferiori

27.09.2012 09:01
  Sono il valgismo ed il varismo degli arti inferiori. Il ginocchio varo è fisiologico fino al 18.mo mese di vita. In seguito il varismo si corregge ma può svilupparsi un ginocchio valgo che diventa più evidente verso i 3-4 anni per poi risolversi attorno ai 5-6 anni. Rilevamenti di...

Il dolore all'anca del bambino

27.09.2012 08:57
  Nel bambino un processo infiammatorio dell'anca comporta dolore riferito alla faccia anteriore della coscia ed al ginocchio per irritazione del nervo otturatore. Sintomo sempre presente è la zoppia. Si distingue una zoppia da caduta, non dolorosa, ad esempio nel caso di displasia...

La giornata calabrese di Ortopedia pediatrica

27.09.2012 08:51
  Si è svolto a Vibo Valentia il convegno “Giornata calabrese di Ortopedia pediatrica” organizzato dall’U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia del P.O. “Annunziata”  di Cosenza.  Al convegno,  molto ben articolato su argomenti ortopedici di interesse pediatrico, hanno...

Pronto il vaccino contro l'influenza di stagione

26.09.2012 10:27
25-09-2012 A cominciare dai primi di ottobre sarà disponibile nelle farmacie il vaccino antinfluenzale convenzionale e adiuvato, gratuito e raccomandato per le categorie a rischio (bimbi sotto i due anni, anziani, cardiopatici, diabetici, asmatici, affetti da BPCO, immunodepressi, donne al...

La prevenzione delle allergie

19.09.2012 09:21
  Le patologie allergiche, nel corso degli ultimi 15-20 anni, sono aumentate molto e la loro prevalenza nella popolazione generale, ed in età pediatrica in particolare, è in continuo incremento. Patologie come l’asma, la rinite allergica e la dermatite atopica, sono di facile riscontro nel...

Le controindicazioni vere e false all'allattamento al seno

16.09.2012 23:36
  Gli indubbi vantaggi di salute che un allattamento naturale esclusivo e duraturo offre ad ogni bambino e i vantaggi secondari che comporta per le madri, vengono troppo spesso vanificati per  l’abbandono dell’allattamento fondato, il più delle volte, su motivazioni che non sono...

A Pisa il primo centro integrato per la cura dei bambini autistici

14.09.2012 00:01
  Lì, 12-09-2012 Nascerà a Pisa entro la prossima estate il primo centro integrato in Italia per bambini autistici, promosso dalla cooperativa sociale Paim insieme all'Asl 5 di Pisa. All'interno opereranno psicologi, medici, terapisti, ricercatori e famiglie, uniti per costituire un...

L'alimentazione del bambino da 0 a 3 anni

13.09.2012 23:46
  Una corretta alimentazione fin dalla nascita, assieme ad uno stile di vita sano, rappresentano i due più importanti fattori ambientali che uniti, ovviamente, ad un patrimonio genetico favorevole, ci consentono di raggiungere la longevità in uno stato di buona salute. Il primo anno è il...

L'enuresi in età scolare

09.09.2012 14:48
  Parlare di enuresi cioè di mancato controllo della funzione vescicale e trattare questa problematica nel bambino dell’età scolare, si propone due obiettivi che sono anche le motivazioni di questo articolo: la gestione globale, di una condizione da non ritenersi una malattia, ma un disturbo...
Oggetti: 71 - 80 di 99
<< 6 | 7 | 8 | 9 | 10 >>