Archivio articoli

Stop del Ministero a quattro vaccini antinfluenzali della Novartis

25.10.2012 10:06
Lì, 24-10-2012 Dopo il blocco di due settimane fa di oltre 2 milioni e mezzo di dosi di vaccino antinfluenzale Inflexal dell’azienda olandese Crucell, il Ministero della Salute e l’AIFA hanno disposto il divieto immediato a scopo cautelativo e in attesa di ulteriori indagini dell'utilizzo dei...

Vaccinazioni proteggono bimbi da rischi anche letali

23.10.2012 18:31
  Lì, 23-10-2012 Si è conclusa domenica a San Diego la IDWeek 2012, appuntamento mondiale per chi si occupa di prevenzione e malattie infettive. Particolare attenzione è stata rivolta ai programmi di vaccinazione anti-influenza per le scuole. L'influenza stagionale può essere fatale...

Pochi i controlli alla vista per i bambini in età scolare

12.10.2012 15:25
  Lì, 12 ottobre 2012   Solo tre bambini su dieci vengono sottoposti a controlli della vista tra i 3 e i 5 anni, età nella quale compaiono le prime alterazioni. Il dato è emerso da un'indagine promossa dalla Commissione difesa della vista nell'autunno 2011, che ha evidenziato altre...

La gastroenterite da rotavirus intasa i Pronto Soccorso

08.10.2012 15:12
  Lì, 08.10.2012 Ben 50mila accessi l'anno il Rotavirus intasa i pronto soccorso italiani. «Si tratta della causa più comune di gastroenterite grave nei neonati e nei bambini e colpisce praticamente tutti i piccoli entro i primi 5 anni. In Italia interessa oltre 400mila bimbi l'anno e...

Il vaccino anti-HPV è efficace e conviene

08.10.2012 15:09
  Lì, 08-10-2012 Immunizzare le ragazze 12enni contro il Papillomavirus umano (Hpv) previene il doppio delle neoplasie rispetto alla sola vaccinazione nei maschi della stessa età. La vaccinazione anti-Hpv mirata alla prevenzione di questo tumore, dunque, è 'femmina' e vaccinarsi fa bene...

Varicella: una diagnosi al minuto

08.10.2012 15:05
  8 ottobre 2012 Ogni anno in Italia si registrano circa 500mila casi di varicella, prevalentemente nei bambini, con un picco nei mesi primaverili. Mezzo milione di casi l'anno, quasi una diagnosi di varicella al minuto con costi per la società di circa 100 milioni di euro. Secondo...

Le coliche dei neonati: le contromisure esistono

03.10.2012 15:45
Lì, 03-10-2012 Interessano il 40% dei lattanti, soprattutto quelli nutriti con latte artificiale: sono le coliche, l'incubo di tutti i neogenitori, che compaiono specialmente nei primi tre mesi di vita. Secondo l'American Pregnancy association, le coliche sono più frequenti nei bimbi con indole...

Il piede piatto fisiologico e patologico

27.09.2012 09:07
  Alla nascita il piede è fisiologicamente piatto per la lassità legamentosa caratteristica del neonato e per la presenza di grasso che riempie l'arcata longitudinale mediale. Questa situazione persiste nei primi anni di vita e si parla di piede lasso fisiologico per definire il piede del...

Il piede torto congenito

27.09.2012 09:05
  Si tratta di una malformazione complessa del piede, presente alla nascita, quindi congenita ed idiopatica nella maggior parte dei casi. In un terzo dei casi è secondario ad altre patologie neuromuscolari di cui fa parte del quadro clinico. Il piede torto secondario a malposizione in...

La displasia congenita dell'anca

27.09.2012 09:04
  Tale patologia, meglio definita displasia di sviluppo dell'anca(Developmental Dysplasia of the Hip, DDH), si riscontra con una prevalenza variabile, nelle diverse popolazioni. In Calabria il Servizio di ecografia dell'anca, titolate dott. P. Novellino, del reparto di neonatologia di...
Oggetti: 61 - 70 di 99
<< 5 | 6 | 7 | 8 | 9 >>