Archivio articoli

Le infezioni respiratorie ricorrenti

24.10.2013 19:22
  Con la fine della bella stagione e l'inizio dell'autunno, con l'apertura delle scuole ed il soggiornare sempre più frequentemente in luoghi chiusi e meno all'aperto, si ripresentano, come ogni anno, le malattie respiratorie che, specie nei bambini in età prescolare precocemente socializzati,...

Perché bisogna promuovere le vaccinazioni dell'infanzia

20.09.2013 09:53
  Le vaccinazioni rappresentano il mezzo più efficace e vantaggioso per la prevenzione delle malattie infettive. L'introduzione nell'organismo di virus o batteri inattivati o uccisi o parti di essi opportunamente modificate, determina la formazione di anticorpi in grado di proteggerci, anche a...

La gestione della febbre nel bambino

20.09.2013 09:42
  La febbre rappresenta il problema di salute di gran lunga più frequente responsabile di consultazione del Pediatra da parte dei genitori e, nello stesso tempo, il sintomo che preoccupa di più i genitori. Questo avviene perchè la febbre nel bambino insorge, nella maggior parte dei casi, in...

Il pianto del bambino

20.09.2013 09:21
  Dopo la dimissione del neonato dal Centro nascita, i genitori si trovano ad affrontare a casa tutti quei piccoli problemi che la gestione del nuovo arrivato impone loro: la scelta del latte, la dose e l'intervallo tra i pasti, gli eventuali rigurgiti ed i problemi di digestione, il cambio...

Rinite allergica, occhio ai bambini

30.07.2013 10:42
  Lì, 29-07-2013     400 milioni di persone. E la stima è conservativa. E' il numero di chi - nel mondo - soffre di rinite allergica, vale a dire poco meno di un decimo della popolazione dei cinque continenti. Che non si tratti di una patologia banale, lo dimostrano...

Poliomielite, l'allarme cresce

30.07.2013 09:01
  Lì, 29-07-2013 La buona notizia è che per il momento i virus sono stati individuati solamente in provetta. La cattiva notizia è che le segnalazioni si susseguono e interessano sia località costiere che paesi dell'interno. E' ormai allarme per la possibile recrudescenza della poliomielite in...

Primo bilancio dell'influenza di stagione

10.12.2012 17:25
  Lì, 10-12-2012 Sono più di 60mila alla settimana i casi di sindromi influenzali segnalati dai medici sentinella della rete Influnet. Nell'ultimo periodo monitorato, dal 26 novembre al 2 dicembre ci sono stati 10mila casi in più rispetto alla settimana precedente, un aumento che era...

I geni, la dieta e l'obesità

13.11.2012 17:46
  Lì, 13-11-2012 Le abitudini alimentari possono modulare la predisposizione genetica per l'obesità e le malattie cardiovascolari.   Di questo si tratta in una revisione americana condotta presso il Department of Nutrition della Harvard School of Public Health di Boston...

Allergia in crescita, soprattutto a tavola

25.10.2012 16:58
Lì, 25-10-2012 In Italia, negli ultimi 10 anni, sono raddoppiati gli allergici, in tutte le fasce d'età e aumentano le manifestazioni più gravi. I motivi sono molti e noti: «Su alcuni, come le brusche variazioni del clima (che liberano più ozono, pollini e spore fungine), l'inquinamento da...

Su corretto uso antibiotici Italia indietro rispetto all'Europa

25.10.2012 16:51
Lì, 25-10-2012 Rispetto ai Paesi del Nord Europa, come Inghilterra, Germania e Belgio, in Italia , Grecia e Spagna si usano molti più antibiotici e in modo scorretto. A incidere sul problema sono anche fattori di tipo economico, culturale e sociale, a detta del progetto Arpec, studio di...
Oggetti: 51 - 60 di 99
<< 4 | 5 | 6 | 7 | 8 >>