Archivio articoli

Nuovi vaccini e malattie infettive al Congresso Italiano di Pediatria

03.07.2014 17:15
  Anche i vaccini tra i protagonisti del 70 Congresso Italiano di Pediatria, svoltosi a Palermo dal 11 al 14 giugno. Si parte dal vaccino contro il Papillomavirus, oggi disponibile gratuitamente in Italia solo per le adolescenti di sesso femminile: i pediatri riuniti a Palermo chiedono a gran...

Antibiotici in Pediatria: aumentano le resistenze batteriche

03.07.2014 17:11
  Gli antibiotici vanno assunti in presenza di infezioni batteriche e non virali, come sono spesso influenze e raffreddori. Ecco, in sintesi, quanto emerge dai lavori del 70° Congresso Italiano di Pediatria tenuto a Palermo dall’11 al 14 giugno. In Italia gli antibiotici sono i farmaci più...

L'esavalente è sicuro ed ha enormi vantaggi

03.07.2014 17:02
  «Non c'è alcuna evidenza scientifica del supposto choc o sovraccarico del sistema immunitario dovuto al vaccino esavalente somministrato ai bambini, è stato invece mostrato che i vaccini combinati potenziano la risposta immunitaria contro le infezioni che si vogliono prevenire senza nessuna...

Rotavirus: vaccino efficace e ben tollerato, ma in Italia è raccomandato solo da poche regioni

23.06.2014 10:56
Dalla sua introduzione negli Stati Uniti, avvenuta quattro anni fa, il vaccino contro il rotavirus, la principale causa di malattia tra i bambini sotto i quattro anni, ha fatto risparmiare un miliardo di dollari oltre a centinaia di migliaia di ricoveri ospedalieri. Questo, almeno, è quanto...

I paramorfismi degli arti inferiori

22.06.2014 12:31
Il bambino è un organismo in crescita per cui alcune condizioni anatomo-fisiologiche che lo discostano dall'adulto sono destinate a modificarsi nel tempo fino a raggiungere, a sviluppo ultimato, la costituzione anatomica e la funzionalità dell'età adulta. Questo vale anche per gli arti inferiori...

Morbillo: in Italia commissione per la sua eliminazione, negli Usa picco di casi

09.06.2014 08:50
Eliminazione completa di rosolia e morbillo. Questo l'obiettivo su cui dovrà vigilare la commissionenazionale per la verifica dell'eliminazione di rosolia e morbillo, istituitadal ministero della Salute sulla base delle indicazioni date dall'ufficio regionaleeuropeo dell'Oms (Organizzazione...

L'allergia alimentare in età pediatrica

11.04.2014 16:02
Ritenersi allergico o intollerante verso qualche alimento è evenienza abbastanza comune. Si calcola, infatti, che questa convinzione sia presente nel 25% degli individui, anche se in realtà la prevalenza dei disturbi legati ad una allergia alimentare è molto inferiore e va dal 2 all'8% nei bambini...

L'Aifa autorizza il vaccino Novartis contro la meningite

10.01.2014 08:39
    Via libera dall'Agenzia Italiana del Farmaco per il primo lotto del vaccino Novartis contro la malattia meningococcica da sierogruppo B. Il vaccino arriva dunque anche nel nostro Paese, dopo essere stato rilasciato in Francia, Regno Unito e Germania. Le società scientifiche SItI,...

La stipsi cronica in età pediatrica

17.12.2013 09:41
  La stipsi è una condizione molto frequente in età pediatrica il cui non corretto approccio diagnostico-terapeutico può avere importanti ripercussioni sulla vita di relazione oltre che familiare dei giovani pazienti.  Studi epidemiologici ne hanno dimostrato la presenza in tutto il mondo...

Poliomielite: l'Europa a rischio epidemico

12.11.2013 08:41
  Un focolaio epidemico di poliomielite causato in Siria dal Wild-type poliovirus di tipo 1 (WPV1) e confermato dall'Oms potrebbe propagarsi alle regioni confinanti, Europa compresa. Non è un film di fantascienza, ma il concreto avvertimento su The Lancet di due infettivologi tedeschi: Martin...
Oggetti: 41 - 50 di 99
<< 3 | 4 | 5 | 6 | 7 >>